Gestione professionale delle segnalazioni di allarme - in caso di effrazione, incendio o problemi tecnici

Con CERTAS alarm avete sempre la certezza che in caso di allarme verranno prese tutte le misure necessarie — sempre e in qualsiasi circostanza. CERTAS alarm è un servizio dedicato alle aziende di tutti i settori e di qualsiasi dimensione, ma adatto anche ai privati. Presupposto indispensabile è un impianto di allarme collegabile ai nostri sistemi.

Icons_Certas_flat

Effrazione

I moderni sistemi di allarme riconoscono un tentativo di effrazione ancora prima che si giunga al danneggiamento di cose o al furto. Ecco quello che garantisce Certas: del tempo prezioso per verificare l’allarme e adottare subito tutte le misure necessarie.

Icons_Certas_flat

Incendio

Grazie a un impianto di rilevamento incendi, la centrale di allarme Certas viene informata subito dell’eventuale formazione di fumo e delle elevate temperature. Vengono quindi mobilitate, automaticamente e immediatamente, tutte le forze d’intervento richieste per prevenire o limitare i danni a persone e cose. Anche gli impianti obbligatori prescritti dalle assicurazioni stabili possono essere trasmessi alla centrale di allarme Certas.

Icons_Certas_flat

Aggressione

I dipendenti ma anche i privati, in caso di minaccia, possono chiedere aiuto a Certas. Azionando un interruttore nascosto si attiva un allarme silenzioso, non associato ad alcun segnale acustico o visivo in loco. Questo consente alle forze di intervento mobilitate di avere dalla loro non solo un vantaggio temporale, bensì anche il fattore sorpresa.

Icons_Certas_flat

Sabotaggio

Anche gli angeli custodi hanno un angelo custode? Il vostro sistema di allarme sì. In caso di danni o manipolazioni indesiderate, si attiva un allarme di sabotaggio. Questa importante ridondanza nella catena della sicurezza è un notevole guadagno in termini di efficienza per la vostra tecnica di allarme.

certas_icon_sim_card

Scheda SIM

La trasmissione degli allarmi via Internet non è stabile e non garantisce continuità. Per tutti i collegamenti IP, Certas raccomanda quindi anche la trasmissione tramite rete dati mobili per ridondanza. Per disporre della ridondanza, tutti i dispositivi di trasmissione IP devono essere dotati di una scheda SIM per la trasmissione degli allarmi. 

Budget

  • 2 numeri di telefono
  • 3 profili d’istruzione per la ricezione e l’elaborazione dei segnali di allarme/guasto
  • 1 profilo d’istruzione per il monitoraggio dei canali di comunicazione
  • Frequenza di 24 ore: controllo del collegamento primario e secondario
CHF 35.00 al mese

Una tantum:

  • Cartella per la ricezione degli allarmi: documenti per il collegamento, istruzioni, registrazione delle disposizioni, messa in funzione e test di trasmissione 
    CHF 300.00
  • Adeguamento dei profili d’istruzione (una tantum per ogni profilo)
    CHF 60.00

Home

  • 4 numeri di telefono
  • 5 profili d’istruzione per la ricezione e l’elaborazione dei segnali di allarme/guasto
  • 2 profili d’istruzione per il monitoraggio dei canali di comunicazione
  • Frequenza di 24 ore: controllo del collegamento primario e secondario
CHF 45.00 al mese

Una tantum:

  • Cartella per la ricezione degli allarmi: documenti per il collegamento, istruzioni, registrazione delle disposizioni, messa in funzione e test di trasmissione 
    CHF 300.00

VIP

  • 6 numeri di telefono
  • 5 profili d’istruzione per la ricezione e l’elaborazione dei segnali di allarme/guasto
  • 2 profili d’istruzione per il monitoraggio dei canali di comunicazione
  • Frequenza di 24 ore: controllo del collegamento primario e secondario
CHF 50.00 al mese

Una tantum:

  • Cartella per la ricezione degli allarmi: documenti per il collegamento, istruzioni, registrazione delle disposizioni, messa in funzione e test di trasmissione 
    CHF 300.00

Economy

  • 8 numeri di telefono
  • 5 profili d’istruzione per la ricezione e l’elaborazione dei segnali di allarme/guasto
  • 2 profili d’istruzione per il monitoraggio dei canali di comunicazione
  • Frequenza di 24 ore: controllo del collegamento primario e secondario
  • Procedura differente per orario di riposo o di lavoro
CHF 55.00 al mese

Una tantum:

  • Cartella per la ricezione degli allarmi: documenti per il collegamento, istruzioni, registrazione delle disposizioni, messa in funzione e test di trasmissione 
    CHF 300.00

Business

  • 10 numeri di telefono
  • 5 profili d’istruzione per la ricezione e l’elaborazione dei segnali di allarme/guasto
  • 2 profili d’istruzione per il monitoraggio dei canali di comunicazione
  • Frequenza di 60 minuti: controllo del collegamento primario e secondario
  • Procedura differente per orario di riposo o di lavoro
CHF 60.00 al mese

Una tantum:

  • Cartella per la ricezione degli allarmi: documenti per il collegamento, istruzioni, registrazione delle disposizioni, messa in funzione e test di trasmissione 
    CHF 300.00

Premium

  • 10 numeri di telefono
  • 5 profili d’istruzione per la ricezione e l’elaborazione dei segnali di allarme/guasto
  • 2 profili d’istruzione per il monitoraggio dei canali di comunicazione
  • Frequenza di 6 minuti: controllo del collegamento primario e secondario
  • Procedura differente per orario di riposo o di lavoro
CHF 77.00 al mese

Una tantum:

  • Cartella per la ricezione degli allarmi: documenti per il collegamento, istruzioni, registrazione delle disposizioni, messa in funzione e test di trasmissione 
    CHF 300.00

Scheda SIM standard

Pacchetto base 7MB

Un pacchetto base di 7MB corrisponde a circa 2100 segnalazioni di allarme (in base a una prova effettuata con un dispositivo di trasmissione standard, soggetto a variazioni in funzione del dispositivo utilizzato). L’importo indicato non include l’invio di SMS e trasmissioni vocali.

CHF 7.00 al mese

Costo iniziale – tassa di attivazione:

CHF 25.00

I prezzi indicati sono al netto del 7,7% di IVA. I prezzi sono validi soltanto in abbinamento con un abbonamento di ricezione degli allarmi di Certas SA.

In caso di un consumo dati superiore a quello previsto per il pacchetto selezionato, questo viene addebitato in aggiunta nel corso dell’anno. Costi supplementari di comunicazione:

  • «MB» CHF 1.00/MB
  • «SMS» CHF 0.20/SMS
  • «Voice» CHF 0.40/min.

Scheda SIM di back-up

Pacchetto base 7MB

IIn caso di perdita della rete, una scheda SIM di back-up richiama automaticamente un'altra rete mobile per stabilire una connessione sicura. Un pacchetto base di 7MB corrisponde a circa 2100 segnalazioni di allarme (in base a una prova effettuata con un dispositivo di trasmissione standard, soggetto a variazioni in funzione del dispositivo utilizzato). L’importo indicato non include l’invio di SMS e trasmissioni vocali.

CHF 8.00 al mese

Costo iniziale – tassa di attivazione:

CHF 26.00

I prezzi indicati sono al netto del 7,7% di IVA. I prezzi sono validi soltanto in abbinamento con un abbonamento di ricezione degli allarmi di Certas SA.

In caso di un consumo dati superiore a quello previsto per il pacchetto selezionato, questo viene addebitato in aggiunta nel corso dell’anno. Costi supplementari di comunicazione:

  • «MB» CHF 5.00/7MB
  • «SMS» CHF 0.20/SMS
  • «Voice» CHF 0.40/Min.
Guasto impianto antincendio
Primo criterio d’allarme
Interruzione della linea (critica)
Sorveglianza delle linee di trasmissione allarmi
Numeri di telefono per ciascun criterio
Procedura individuale in base all’orario di lavoro e riposo
Risoluzione guasto del dispositivo
Trasmissione diretta degli allarmi al centro di coordinamento pubblico
Controllo accensione/spegnimento di Certas
Controllo disattivazione impianto antincendio
  • Guasto impianto antincendio
  • Primo criterio d’allarme
  • abbonamento alarmNETInterruzione della linea (critica)
  • abbonamento alarmNETSorveglianza delle linee di trasmissione allarmi
  • illimitatoNumeri di telefono per ciascun criterio
  • Procedura individuale in base all’orario di lavoro e riposo
  • abbonamento alarmNETRisoluzione guasto del dispositivo
  • Trasmissione diretta degli allarmi al centro di coordinamento pubblico
  • Controllo accensione/spegnimento di Certas
  • Controllo disattivazione impianto antincendio
  • Guasto impianto antincendio
  • Primo criterio d’allarme
  • abbonamento alarmNETInterruzione della linea (critica)
  • abbonamento alarmNETSorveglianza delle linee di trasmissione allarmi
  • illimitatoNumeri di telefono per ciascun criterio
  • Procedura individuale in base all’orario di lavoro e riposo
  • abbonamento alarmNETRisoluzione guasto del dispositivo
  • Trasmissione diretta degli allarmi al centro di coordinamento pubblico
  • Controllo accensione/spegnimento di Certas
  • Controllo disattivazione impianto antincendio
  • Guasto impianto antincendio
  • Primo criterio d’allarme
  • abbonamento alarmNETInterruzione della linea (critica)
  • abbonamento alarmNETSorveglianza delle linee di trasmissione allarmi
  • illimitatoNumeri di telefono per ciascun criterio
  • Procedura individuale in base all’orario di lavoro e riposo
  • abbonamento alarmNETRisoluzione guasto del dispositivo
  • Trasmissione diretta degli allarmi al centro di coordinamento pubblico
  • Controllo accensione/spegnimento di Certas
  • Controllo disattivazione impianto antincendio
  • Guasto impianto antincendio
  • Primo criterio d’allarme
  • abbonamento alarmNETInterruzione della linea (critica)
  • abbonamento alarmNETSorveglianza delle linee di trasmissione allarmi
  • illimitatoNumeri di telefono per ciascun criterio
  • Procedura individuale in base all’orario di lavoro e riposo
  • abbonamento alarmNETRisoluzione guasto del dispositivo
  • Trasmissione diretta degli allarmi al centro di coordinamento pubblico
  • Controllo accensione/spegnimento di Certas
  • Controllo disattivazione impianto antincendio

CERTAS alarm adattato alle vostre esigenze

Saremo lieti di fornirvi una consulenza globale così da proteggere, in caso di allarme, voi e tutto ciò che avete di caro e di prezioso.

Vediamo ciò che voi non vedete: per farvi trascorrere giorni sereni.

Ecco cosa succede in caso di allarme
  1. Segnale in arrivo
    Un impianto di allarme invia un segnale, ad esempio in seguito a un’effrazione.
  2. Allarme
    Informiamo dell’evento le persone di contatto precedentemente definite.
  3. Intervento
    In caso di allarme ogni secondo è fondamentale. Adottiamo tutte le misure necessarie per intervenire il più rapidamente possibile.
  4. Controlling
    Stesura di un rapporto d'intervento.
Ecco cosa succede in caso di allarme